Programma didattico I annoIl programma didattico del primo anno è volto all’acquisizione da parte Lavoro di percezione scenica I modulo Il programma verrà integrato con un seminario di un mese che si
Comunicazioni importanti per gli allievi.
|
Marco Tempera nasce a Roma il 18/02/1983. La passione per la recitazione e per la regia nasce in lui giovanissimo, grazie ai genitori, che sin da bambino gli fanno scoprire la magia del teatro e del cinema.
Subito dopo la fine del laboratorio lavora, ancora giovanissimo, dal 2003 al 2005 lavora con Gigi Proietti per la messa in scena di Romeo e Giulietta. E’ li che cresce il suo interesse per la regia e l’insegnamento.
Immediatamente dopo decide di sostenere i provini nelle scuole nazionali Italiane e entra nel 2005 al Centro Sperimentale Di Cinematografia dove si diploma nel 2007.
La condizione essenziale del suo lavoro didattico è la sperimentazione e la ricerca continua. Attraverso il lavoro sul corpo, sul rapporto attoriale, cerca insieme all’allievo di trovare il proprio metodo, quello più funzionale e organico per far emergere l’emozione necessaria a coinvolgere e convincere lo spettatore.
Dal 2008 ad oggi è il responsabile del corso di recitazione del teatro della Dodicesima dove ha formato più di 160 studenti.
La Master Class è condotta da Gilberto Scaramuzzo, direttore del Master in “Pedagogia dell’Espressione. Teatro, Danza, Musica, Arte, Sport: Educazione” dell’Università degli Studi Roma Tre; ideatore e coordinatore di progetti innovativi, sia in ambito artistico sia in ambito pedagogico, riconosciuti a livello internazionale.