Compagnia “Li..Buattari”
Tutto si svolge all’interno di una famiglia medio borghese contemporanea, retta da solidi principi o, come altri direbbero, un po all’antica: la domestica vive in casa, dove alloggia anche il fratello scapolo del marito, si usa ancora il “voi” tra cognati,etc.
Sullo sfondo una vicenda materiale: il reiterato quanto misterioso furto di oggetti all’interno del negozio di ferramenta di proprietà della famiglia.
Ma la questione che potrebbe far vacillare le pur solide fondamenta familiari è un’altra.
La sig.ra Teresa “madre e moglie esemplare”, è una donna normalissima. Ma forse proprio per questo finisce per invaghirsi della persona sbagliata ( il fratello maggiore del fidanzato della figlia).
Ma sia chiaro, si tratta solamente di una fantasia, di un gioco amoroso che serve a farla uscire, sia pur solo mentalmente, dalla routine: è la platonica idea di un tuffo dove l’acqua è più blu.
Il personaggio femminile ha ben chiaro il proprio ruolo di fulcro delle vicende familiari e si rende perfettamente conto che sta vivendo solo un umanissimo cedimento dei sentimenti che, a differenza della ragione, non si possono controllare ( guai a farlo!).
Il marito filosofo coglie questa “uscita del seminato” della moglie, ma ha la piena consapevolezza che Lei non tradirà il patto matrimoniale e le offrirà degli spunti di riflessione per consentirle di uscire da sola dall’impasse emotivo nel quale si è impantanata
Diversa e ottusa è la figura dei genitori di lei ( padre ex carabiniere),incapaci di provare cedimenti sentimentali,pervasi dall’idea del Dovere e della Fedeltà, possono solo ragionare per (sani??) principi e non sono in grado di capire la fragilità umana di fronte al mistero dei sentimenti.
Regia: Mario Chiartosini
Orario Spettacoli:
Venerdi 10 Novembre, ore 21:00
Sabato 11, ore 21:00
Domenica 12, ore 17:30