Dario Berardo

Docente Corsi
Brief info

Dal 2013 Sono stati molti gli eventi in cui ha potuto presentare le sue composizioni originali( Quantum Leaps Gallery,Radio ManàManà Live @ Lido di Ostia, Primavalle & Friends, Teatro Arciliuto, Live radiofonici, etc… ) In questo ultimo contesto musicale Dario Berardo si esibisce con il suo quintetto, portando lo spettatore, nel suo mondo fatto di folklore e noir, brani musicali dalle molteplici contaminazioni, influenze jazz, Blues, balcaniche, latin, Pulp, folk..per raccontare, far riflettere e soprattutto emozionare.

musicista chitarrista, cantante, compositore, arrangiatore, polistrumentista.

Formazione
Inizia a suonare il basso elettrico nel 2002 avendo le sue prime esperienze live da bassista, ma già contemporaneamente comincia a suonare la chitarra
da autodidatta.
Passa un anno e nel 2004 frequenta corsi di chitarra rock con l’insegnante Davide Aru da cui acquisisce una prima impronta pop rock.
Nel 2005 frequenta corsi di chitarra multistilistica con l’insegnante Alex Massari e di armonia musicale con il maestro Gaetano Ferrara insegnante di basso elettrico. Approfondisce con Alex Massari lo studio del blues in molte delle sue forme, trovando così un nuovo indirizzo musicale.
Dal settembre 2006 frequenta corsi professionali di musica, in particolar modo chitarra jazz presso il Saint louis college of music di Roma.
Quindi Studia il suo strumento con il maestro Cristiano Mastroianni il quale gli trasmette tutta la sua passione per il jazz. E approfondisce le
molteplici materie musicali con i più affermati musicisti italiani.
Frequenta corsi di armonia e solfeggio con gli insegnanti Pierpaolo Principato, Antonio Solimene e Michele Canfora, frequenta corsi di analisi ritmica con il maestro Claudio Mastracci, i corsi di lettura musicale con Claudio Ricci e Antonio Affrunti, ear treaning con Marco Siniscalco e improvvisazione jazz con il maestro Claudio Colasazza.
Nello stesso periodo frequenta laboratori musicali confrontandosi con molti dei più grandi musicisti italiani, Andrea Rosatelli, Eddy Palermo, Marcello
Rosa, Claudio Colasazza e il suo insegnante Cristiano Mastroianni.
Frequenta anche clinic di altrettanti artisti quali Amedeo Tommasi,Tommy Emmanuel, Marco Manusso, Lello Panico, Bill Frisell.
Frequenta jam sassion con ii più noti jezzisti del panorama musicale romano e internazionale.

Nel 2007 acquisisce l’attestato di partecipazione ai corsi di Stochelo Rosemberg, il più
grande esponente della musica Manoche nel mondo, esperienza che gli apre nuovi
orizzonti musicali e lo accosta al mondo della musica balcanica nelle sue svariate forme.
Nel 2008 frequenta corsi di perfezionamento di chitarra jazz a Perugia organizzati dal
Berklee college of music di boston acquisendo un certificato di partecipazione con gli
insegnanti Ras Hoffman, Scott Free e Pat Martino.

Esperienze Lavorative
Comincia a impartire lezioni private di chitarra e armonia nel 2007, e tiene corsi extrascolastici di musica d’insieme in istituti privati e pubblici di Roma, quali “istituto suore ancelle del santuario”, e a seguire “istituto suore minime NS del suffragio”.
dal 2009 ad oggi insegna presso la scuola di musica “Consonanze” (ass.cult. “La Mimosa”) appoggiata in diverse scuole pubbliche di Roma.
Sono molteplici le esperienze live e partecipazioni con gruppi underground romani.
Nel 2009 partecipa come chitarrista della band di Santino e i santini sostenendo anche altri
comici e cabarettisti dei vari programmi tv ( Zelig e Colorado Caffè) nell’edizione di
quell’anno di All’Ombra del Colosseo.
nel 2011 è coofondatore (vicepresidente) dell’ass. cult. musicale ” Kiwi Music” ponendosi come obiettivo la diffusione, la formazione, lo sviluppo, e la valorizzazione della cultura musicale in ogni sua forma, decide di fondare l’associazione culturale Kiwi Music, creando cosi un punto d’incontro per appassionati e operatori del settore. Nei loro intenti decidono quindi di creare una scuola di musica, per poter diffondere la propria passione assistiti da docenti affermati, una sala prova adibita ad hoc per tutti gli associati ed un ottimo studio di registrazione.
Dal 2011 ad oggi, insegna chitarra multistile presso la suddetta “Kiwi Music school”.
Nel 2012 si unisce ai Compari di little Italy – gruppo swing e rock & roll, con il loro repertorio di musiche jazz popolari.
Nel 2013 parte il progetto del Memphis Club, Cover band di stampo rockabillye, con tutti i grandi classici anni ’50 e ’60 da Elvis a Jhonny Cash.
Ernie’s Dad jazz – è la passione di una vita. Dal filone del vecchio quartetto denominato DeeBeeQuartet, dove Dario Berardo eseguiva Standard Jazz, Ernie’s Dad è il nuovo progetto di musiche originali, improvvisazione, arrangiamento di musiche strumentali in chiave jazz moderna.
Dal 2014 Dario Berardo si esibisce al Fellini Restourant nel cuore di Roma, curando la programmazione musicale insieme al collega bassista Stefano Arcuri, con cui si esibisce in duo con un repertorio di standard jazz mainstream bebop, per arrivare ad interpretare i più celebri cantanti e cantautori del panorama jazzistico e rockabilly italiano e internazionale.
Inoltre sono diverse le composizioni originali di Dario Berardo, dalla produzione di musiche da film a quelle dei cortometraggi, al musiucare tutto ciò che gli viene richiesto.
Fino ad arrivare al suo progetto cantautoriale folclororistico che lo ha portato a volersi raccontare.

Il 18 Maggio 2015 è uscito il suo primo disco per Hydra Music intitolato “Il sole della mezza”.

Da Settembre 2015 insegna chitarra elettrica multistile presso L’associazione Culturale Spinaceto Cultura.

Sempre dal 2015 Lavora e collabora stabilmente con Terzo Suono studio, lavorando con produttori e editori di vario genere musicale, curando tutta la parte multmediale dei lavori.