Stagione 22-23

teatro della dodicesima

IL CIRCO DELL’APPARENZA

adattamento del
“IL BERRETTO A SONAGLI” di

Luigi Pirandello

riscrittura di:
Andrea Ciccolini, Marco Tempéra

REGIA Marco Tempera
PARTITURE FISCICHE E COREOGRAFIE Silvia Perelli

Commedia in 2 atti ambientata in un circo durante il lasso di tempo che intercorre tra le prove generali e la serata dello spettacolo. La comunità circense è metafora della nostra società che spinge gli individui ad apparire secondo canoni precostituiti di comportamento e rispettabilità, codici etici che però nessuno è realmente in grado gestire e arginare. Questo scontro tra immagine pubblica e realtà privata genera un patto implicito per il quale è tutto permesso purché le apparenze rimangano intatte. Il presente adattamento nasce da una duplice esigenza, da una parte uscire dall’ambientazione classica del salotto borghese come epicentro della vita di paese nei primi decenni del ‘900, dall’altra mantenere intatta l’essenza profonda del messaggio dell’opera che mostra come l’apparenza pubblica sia l’unico baluardo di credibilità sul quale si regge la società, un bene superiore che va difeso ad ogni costo.
Niente di più vicino ai problemi che quotidianamente i nostri ragazzi si trovano ad affrontare.