68

APPUNTAMENTO AL FOYER: “LA ROMA DI PASOLINI – Dizionario urbano”

Data / Ora: 13 novembre 2025 • ore 18:00
Luogo: Teatro della Dodicesima — Via Carlo Avolio 60, Roma
Con: Dario Pontuale (scrittore e critico letterario)

Contesto & Idea

Per celebrare il rapporto intenso e complesso tra Pier Paolo Pasolini e la città di Roma – citt à che lo accolse e che lui riscoprì in chiave poetica, sociale e culturale – il Teatro della Dodicesima ospita un incontro dedicato al volume “La Roma di Pasolini. Dizionario urbano” (ed. Nova Delphi) scritto da Dario Pontuale. Il libro, ordinato per lemmi, traccia un percorso dentro la Roma pasoliniana: dai luoghi simbolo, ai quartieri-bordo, ai cinema, bar, amicizie, set cinematografici e borgate, fino alle opere letterarie e cinematografiche del poeta. criticaletteraria.org+2novadelphi.it+2
Questo appuntamento vuole offrire al pubblico una mappa culturale della Capitale vista attraverso lo sguardo di Pasolini, riflettendo anche a cinquant’anni dalla sua scomparsa, sul lascito del suo pensiero urbano e sociale. bibliotechediroma.it+1

L’autore

Dario Pontuale è critico letterario e studioso della figura di Pasolini. Con il volume La Roma di Pasolini. Dizionario urbano, ha vinto il Premio Carver nel 2019. novadelphi.it+1
Nel suo lavoro unisce rigore filologico e uno sguardo narrativo che rende la figura di Pasolini accessibile anche alla generazione più giovane, con particolare attenzione al rapporto tra l’uomo, la città e l’arte.

Cosa vivi

  • Un viaggio guidato tra i quartieri, le borgate e i luoghi romani che hanno segnato Pasolini: visioni sociologiche, estetiche e letterarie della Capitale.

  • Lettura e commento di alcuni lemmi-chiave tratti dal libro, che illustrano il “paesaggio pasoliniano” urbano.

  • Dialogo con l’autore: spazio per domande, riflessioni e confronto diretto con il suo percorso di ricerca.

  • Una cornice culturale che unisce letteratura, storia urbana e memoria contemporanea.

Perché partecipare

Questo incontro offre l’opportunità di esplorare la Roma di Pasolini non come semplice sfondo, ma come protagonista viva della sua opera. Per chi ama la città e la letteratura, è un’occasione per scoprire tracce nascoste, camminare idealmente nei luoghi di un grande intellettuale e comprendere come il contesto urbano abbia plasmato la sua visione del mondo.

Info utili

  • 📅 Data & ora: giovedì 13 novembre 2025 • ore 18:00

  • 📍 Luogo: Teatro della Dodicesima, Via Carlo Avolio 60 – Roma (Spinaceto)

  • 🎟️ Biglietti / Prenotazioni: info@teatrodelladodicesima.it • +39 06 507 3074

×