I nostri corsi uniscono competenza didattica, qualità artistica e spazi attrezzati, in un ambiente accogliente e stimolante.
Corso Base di Teatro: Lunedì dalle 18:30 alle 22:30, da Settembre a Giugno.
Spettacolo finale: Mese di Giugno.
Lezione di prova: Lunedì 29 settembre (prenotazione obbligatoria).
Docente: Marco Tempera – Pedagogo, regista e attore diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia.
Sale attrezzate per prove e laboratori pratici.
Orari flessibili e possibilità di partecipare a saggi finali.
Il corso teatrale di Marco Tempera non è solo un ciclo di lezioni: è un viaggio trasformativo.
L’obiettivo principale è accompagnare ogni partecipante a scoprire e liberare la propria autenticità attraverso la recitazione. Non si tratta solo di imparare a recitare, ma di imparare a sentire, ascoltare e comunicare con verità.
Ogni lezione allena corpo, voce ed emozioni, creando uno spazio sicuro dove sperimentare, sbagliare e crescere insieme. Il teatro diventa così un mezzo per conoscersi più a fondo, per superare le proprie paure e per esprimere ciò che spesso resta nascosto. Alla fine del percorso, l’attore non è solo chi interpreta un ruolo, ma chi sa essere presente, autentico e vivo in ogni momento.
“Il teatro è un luogo sospeso, dove la vita si specchia e si reinventa. Non si recita dicendo ‘bene’ delle parole di un testo. Si recita imparando a guardare dentro se stessi e condividendo con i compagni quello che si è scoperto. Si recita imparando a sbagliare fino a trovare un modo per essere efficaci. Si recita ritrovando quella libertà e quella pazzia che inevitabilmente la vita ci leva. Si recita tornando a giocare.”
Ascoltare e reagire: esercizi di improvvisazione e giochi teatrali per essere presenti nel momento e rispondere in modo autentico agli stimoli esterni.
Gestire corpo e voce: tecniche di rilassamento, respirazione e movimento per usare corpo e voce come strumenti espressivi, superando blocchi e tensioni.
Costruire personaggi credibili: analisi di testi teatrali e cinematografici per comprendere le dinamiche dei personaggi e interpretarli in modo realistico.
Analizzare un testo: sviluppare consapevolezza e strumenti da attore per affrontare ogni ruolo con sicurezza.
Collaborare: recitare non si fa mai da soli; esercizi e lavoro di condivisione formano una vera compagnia teatrale.
Affrontare le proprie emozioni: esplorare le emozioni e trasformarle in energia e autenticità in scena.
Quota sociale annuale: € 25
Include:
25% di sconto sul secondo corso frequentato
uso gratuito degli spazi comuni
materiali scenici disponibili
biglietti ridotti per spettacoli ed eventi
Promozioni attive:
Sconti:
10% per minorenni e over 60
I corsi sono riservati a soci e tesserati C.A.P.I.T.
Non è richiesta esperienza teatrale per iscriversi ai corsi base.
Livelli avanzati concordati con il docente.
Le iscrizioni restano aperte tutto l’anno, fino a esaurimento posti.
Quando posso iscrivermi?
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, fino a esaurimento posti.
Devo avere esperienza teatrale?
No, il corso è aperto a tutti, principianti inclusi.
Quanto dura una lezione?
Corso Base: Lunedì dalle 18:30 alle 22:30.
Cosa devo portare alle lezioni?
Abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica; materiali scenici forniti dalla scuola.
Posso fare una prova prima di iscrivermi?
Sì: la lezione di prova del 29 settembre è obbligatoria e richiede prenotazione.
Le lezioni sono individuali o di gruppo?
Il corso Base si svolge in gruppo, con esercizi pratici, improvvisazione e lavori condivisi tra i partecipanti.
Come faccio a iscrivermi?
Compila il modulo in segreteria o online.
Versa la quota sociale annuale (€ 25).
Concorda giorno e orario con il docente.