Attrice, performer e insegnate di teatro, si forma sotto la guida di Michael Margotta e Danny Lemmo, membri onorari dell’Actor Studio di New York e frequentando il C.A.F.T. (Centro di Alta Formazione Teatro), master di secondo livello di teatro contemporaneo sotto la direzione artistica di Massimiliano Bruno.
Corsotriennale di pianoPOP e Tastiere presso li Saint Louis Collegeof Music diRoma – istituiti ai sensi del DM 382/2018del MIUR. lI corso prevede Lezioni individuali diPianoforte e Tastiere Pop-rock, studio della tecnica e del repertorio classico, laboratori di musica…
Lingue: Inglese (ottimo) Roberta Mattei Formazione Professionale: 2008 Diploma “Centro Sperimentale di Cinematografia” Esperienze professionali: Cinema: 2019 “ Il primo Natale” regia di Ficarra e Picone 2018 “Last words” regia di J.Nossiter 2017 “Omicidio all’italiana” regia di Maccio Capatonda…
Batterista Esperienza pluritrentennale ha studiato teoria musicale e batteria presso la Saint Louis Jazz School con Bruno Lagattolla ed in seguito perfezionamento con Giancarlo Aru. Sviluppa il proprio stile ed una spiccata versatilità suonando in moltissime formazioni rock, blues,…
Bassista Nato a Roma il 29-11-1978 intraprende lo studio del basso elettrico nel 1992 come autodidatta. Ha frequentato per tre anni l’Università della musica di Roma ( 1997-2000) per poi proseguire gli studi privatamente. Nel corso degli anni si…
Dopo aver studiato con William Mc Kinney ed Elio Battaglia, si è perfezionato al Mozarteum di Salisburgo ed ha frequentato l’Accademia Musicale Pescarese sotto la guida del M° Battaglia e del Baritono Lucio Gallo. Ha inoltre frequentato l’ Accademia…
Si diploma in qualità di attore nel 2005 presso l’Accademia Nazionale e continua il suo percorso artistico con Anton Milenin, Saverio La Ruina, Nicolaj Karpov, Juri Alschitz, Bruno de Franceschi ed altri.
MARCO TEMPERA – tecniche di recitazione Segue il suo primo laboratorio con la compagnia della scuola e immediatamente dopo la fine del Liceo Classico si iscrive proprio al laboratorio del Teatro della Dodicesima. Stesso teatro dove oggi, da più…
ALBERTO BELLANDI – movimento scenico e costruttori di fiabe In teatro interpreta ruoli in spettacoli tratti da opere di autori classici come Dostoevskij, W. Shakespeare, Virgilio, Molière, C.Goldoni, D’Annunzio. Cura i movimenti di scena tra gli altri degli spettacoli…