Ultimi posti disponibili Domenica 25 luglio!
Opera ricca e densa, Romeo e Giulietta fonde tutti i generi, tutti
gli stili, alternando la grossolanità più rozza ed il lirismo più
raffinato. Ma soprattutto, è un’opera sostenuta da una poesia che
oltrepassa il tempo e lo spazio. Questa tragedia, certamente la più
popolare di Shakespeare, si ispira a numerose fonti. Tuttavia solo lui
ha saputo elevare al rango di mito questa tragica storia d’amore e di
morte.
Venerdi 23, 24, 25 luglio; ore 21:30 Giardino del Teatro della Dodicesima
La pièce scelta per la messa in scena per l’anno 2021 è la TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA di C. Goldoni.
PREMESSA
La Trilogia della villeggiatura è la fotografia bruciante della fine di
un mondo ed allo stesso tempo l’annuncio del sorgere implacabile del
nuovo mondo, quello della borghesia, della società del debito e del
credito, dell’utile, che da lì a poco trionferà completamente.
Goldoni annuncia appunto il dramma borghese e il suo luogo d’elezione è la stanza, l’interno; anche quando si è in esterni, come nelle Avventure, l’esterno continua a valere come un interno, non è luogo di libertà ma rimane un luogo codificato, immerso nella rappresentazione.
Lo spazio della Trilogia è lo spazio della rappresentazione, in cui tutti i personaggi si mettono in scena, si rappresentano, in una sfrenata corsa per sembrare ciò che non sono. Ognuno è l’altro e nessuno è se stesso, l’esposizione allo sguardo, al giudizio e alla parola – che è sempre potere – in questo capolavoro di Goldoni è pressoché totale.
10 intero (11 Paypal)
5 ridotto (6 Paypal) per under 25 ed over 65 ed allievi accademie e scuole di recitazione
M*RDA! è molto più di un percorso di alta formazione. La A.S.C. Teatro Della Dodicesima, da trent’anni uno dei più apprezzati centri di formazione teatrale e culturale di Roma, non si arrende alle avversità e, ringraziando il continuo sostegno…
Lezioni a partecipazione libera per bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni
Tutti i venerdì dalle 17 alle 18.
Quota a lezioni € 10.
Corso tenuto dall’insegnante Elisa Menè
Il corso ha lo scopo di fornire ai piccoli allievi gli strumenti necessari per dare forma alla propria fantasia, sperimentando le diverse tecniche:
Dopo un primo breve periodo dedicato al disegno a matita per sviluppare, attraverso l’osservazione, la percezione delle proporzioni e del chiaroscuro, anche attraverso il disegno dal vero, gli allievi saranno guidati all’utilizzo del colore attraverso le differenti tecniche pittoriche: gessetti e matite, acquerello, tempera ed olio.
Ogni allievo potrà sperimentare le diverse tecniche pittoriche e scegliere, secondo le proprie inclinazioni, la tecnica più gradita per l’elaborazione di lavori individuali, per la realizzazione dei quali prenderanno spunto da dipinti, fotografie e immagini di loro gradimento.
Al termine del corso i lavori dei bambini saranno esposti in una mostra allestita presso il foyer del Teatro.
Nel rispetto delle prescrizioni covid i partecipanti devono portarsi da casa il materiale che di volta in volta l’insegnante indicherà;
Promozioni per i corsi di musica e teatro:
• quota di € 75 per chi vuole provare un corso di strumento o canto che comprende: 4 lezioni di individuali di 30’ e la quota sociale annuale
• Quota di € 190 che comprende 12 lezioni individuali di strumento o canto di 40 minuti.
• Sconto del 10% per i minorenni e per gli over 60
• voucher regalo per due lezioni di strumento o canto da 30’ l’una a 25 euro.
La quota sociale annuale, di 25,00 euro, oltre alla possibilità di partecipare alle nostre attività, da diritto:
• al 25% di sconto sul secondo corso frequentato;
• ad utilizzare gratuitamente gli spazi comuni dell’associazione, tra
cui il foyer del teatro dove si può leggere, studiare e lavorare grazie al WiFi libero e veloce;
• ad utilizzare gratuitamente il pianoforte e la batteria;
compatibilmente con le lezioni di canto e strumento;
• al biglietto ridotto per i nostri eventi e spettacoli dal vivo;
• alla possibilità di realizzare le proprie iniziative ed attività
all’interno degli spazi dell’Associazione.