
Lingua Matrigna
“…sono tornata analfabeta. Io che leggevo già a quattro anni. […]All’età di ventisette anni mi iscrivo ai corsi estivi dell’Università di Neuchàtel, per imparare a leggere.”
“…sono tornata analfabeta. Io che leggevo già a quattro anni. […]All’età di ventisette anni mi iscrivo ai corsi estivi dell’Università di Neuchàtel, per imparare a leggere.”
Il focus del laboratorio è creare una storia che affonda nell’esperienza e nella fantasia dei ragazzi a partire dal luogo metropolitano ospitante. Spinaceto diventerà così una città immaginifica, un contenitore di vite, luogo di indagine e di ambientazione di una storia, nella quale le proprie origini e le proprie esperienze condivisibili diventeranno protagoniste. Ognuno sarà indispensabile e avrà la possibilità di scoprirsi come essere a sé e allo stesso parte del gruppo.
Gli allievi/e realizzeranno la sceneggiatura di un cortometraggio, che sarà girato dalla classe del secondo anno del corso di recitazione avanzato di Marco Tempera.
In questo modo, gli studenti del corso di scrittura potranno vedere messo in scena e realizzato il loro lavoro.
Residenza artistica per musicisti e musiciste
11 Ottobre 2024 dalle ore 11:00
A partire dal 1 ottobre, il Teatro della XII apre il proprio palcoscenico a tutte e tutti per le lezioni gratuite di teatro! Vieni a vivere un’emozione unica e scopri la magia della recitazione insieme a noi. ✨
Il festival di tutti e tutte, dal 13 al 15 giugno nei giardini del teatro della dodicesima.
Tutti i giorni ingresso dalle 18