a cura della “Compagnia Teatrale Che Problema c’è”
L’immortale capolavoro del grande drammaturgo siciliano in una versione rivista e corretta. Nel rispetto totale della trama e, spesso, persino delle singole battute, il testo, ambientato originariamente agli inizi del ‘900 (è stato scritto dal Pirandello nel 1917), viene ambientato ai nostri giorni e con un cast ridotto a otto componenti che da’ vita a una narrazione brillante e dal ritmo incalzante e per questo inconsueta e sorprendente.
Flavio Albanese inizia così il suo viaggio nel mondo di Ulisse, invitando gli spettatori ad “entrare” nell’Odissea e nel suo immaginario, popolato da Eroi, Dei, creature magiche e suoni.
Cari e Care, il nostro primo appuntamento teatrale dell’anno è all’insegna del divertimento e dell’allegria con i nostri amici Li…Buattari, che portano in scena la commedia di Gianni Clemente NEMICI COME PRIMA.