Cos’è la “Barzelletta”? Come nasce? Perché nasce? Rispondere a queste domande può sembrare semplice… come raccontare una “Barzelletta”. È dunque semplice far ridere? Chiunque, in qualsiasi posto, situazione può impossessarsi della scena raccontando una “storiella” e suscitare l’ilarità degli astanti? Vedremo, tra una risata e l’altra, di trovare le risposte! Ne approfitteremo per ascoltare un [ Read More ]
Elenco Spettacoli del teatro della dodicesima

Corso di Public Speaking di Pierpaolo Palladino QUANDO: Dal 19 al 22 aprile 2018 ORARI: 19 e 20 aprlie dalle ore 18:30 alle ore 22:30 – 21 aprile dalle ore 11:00 alle ore 19:00 – 22 aprile dalle ore 12:00 alle ore 20:00 Parlare in pubblico, gestire una presentazione, comunicare con efficacia durante una riunione, [ Read More ]

IL DOPPIATTORE – la voce oltre il buio scritto, diretto e interpretato da Angelo Maggi con Vanina Marini Tutti noi crediamo di sapere cos’è il doppiaggio. Ma siamo certi di conoscere davvero cosa significhi “doppiare in italiano”? Una divertente “lectio magistralis” e una magica performance per capire che il doppiatore è prima di tutto un [ Read More ]

Commedia in due atti di Salvino Lorefice Sinossi In un luogo non ben identificato, infatti le protagoniste lo chiamano “questo posto”, otto donne si raccontano, si svelano l’una con l’altra. Ognuna è concentrata sul proprio “hobby” o è meglio dire sulla propria “fissazione”, ma via via saranno sempre più si interessate a quelle altrui. La [ Read More ]

Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello Produzione: Knuk Company e Fondazione Teatro Due Parma Durata spettacolo: 1 ora e 35 minuti senza intervallo Cast Angelo Baldovino: Alessandro Averone, Agata: Alessia Giangiuliani Maddalena: Laura Mazzi, Fabio Colli: Marco Quaglia, Parroco: Gabriele Sabatini, Maurizio Setti: Mauro Santopietro Regia: Alessandro Averone Assistente alla regia: Antonio Tintis Ci muoviamo [ Read More ]

COMUNICATO STAMPA A TUTTA FARSA E POI Dopo un anno di riposo sabbatico, che è servito per creare e per scrivere nuove avventure teatrali torna in scena il regista Claudio Aufieri con un spettacolo che vuole comunicare allo spettatore ottimismo e buon umore. Dal 2 al 4 marzo al teatro della Dodicesima in Via Carlo [ Read More ]

IL DOPPIATTORE – la voce oltre il buio scritto, diretto e interpretato da Angelo Maggi con Vanina Marini Tutti noi crediamo di sapere cos’è il doppiaggio. Ma siamo certi di conoscere davvero cosa significhi “doppiare in italiano”? Una divertente “lectio magistralis” e una magica performance per capire che il doppiatore è prima di tutto un [ Read More ]

LA SETTIMANA BRAVA 7 GIORNI INTORNO ALLA SCENEGGIATURA DE “LA NOTTE BRAVA” SCRITTA DA P. P. PASOLINI Seminario condotto da Antonello Fassari Presentazione: Il seminario è strutturato come un incontro tra l’insegnante, i partecipanti ed il testo, che sarà oggetto di una profonda analisi ed un attento studio finalizzati alla costruzione ed interpretazione dei personaggi [ Read More ]

AMICI, SEGRETI E ALTRI DISASTRI 20 gennaio – ore 21:00 Un testo divertente e amaro al tempo stesso. Una storia che mette a nudo le debolezze delle nostre vite, dei nostri rapporti, facendoci ridere, sorridere e riflettere su quanto i “tempi moderni” abbiano influenzato il nostro modo di comunicare e di relazionarci con mogli, mariti, [ Read More ]